lo spotting da impianto in gravidanza
Lo spotting premestruale è comune in molte donne. Legato a livelli bassi di progesterone, il consulto con un ginecologo, in alcuni casi, è importante.
Lo spotting premestruale, ovvero la comparsa di macchie ematiche, generalmente, di colore marrone, è un fenomeno frequente e comune in moltissime donne.
Le cause dello spotting possono essere tante e non sono particolarmente gravi, sebbene, in caso di spotting frequenti, è preferibile richiedere un consulto al proprio ginecologo.
Molto spesso, lo spotting premestruale dipende da livelli bassi di progesterone, a loro volta legati allo stress o ad un ciclo anovulatorio.
Leggi anche Spotting Durante la Gravidanza
Le perdite ematiche premestruali, generalmente, si verificano due o sette giorni prima delle mestruazioni ed indicano che i livelli di progesterone non sono abbastanza elevati da mantenere intatto l’endometrio, ma nemmeno troppo bassi da permettere l’arrivo del ciclo. Nel periodo che precede la menopausa, lo spotting premestruale è un fenomeno piuttosto comune e normale, ma se non si è ancora arrivate a quello stadio della vita e questi fenomeni sono molto frequenti sarà necessario richiedere un consulto con il proprio ginecologo, specie se si è alla ricerca di un bambino. In alcuni casi, sarà necessaria un’ecografia ed il medico potrebbe anche decidere di farvi seguire una terapia ormonale.
Leggi anche Differenza Sindrome Premestruale e Sintomi Gravidanza
Lo stress e i cicli anovulatori abbassano i livelli di progesterone, che è molto importante ai fini di una gravidanza, anche per questo si consiglia un consulto con il ginecologo quando lo spotting premestruale è frequente: il progesterone favorisce la sintesi del glicogeno, che ha il compito di ispessire l’endometrio in vista di una gravidanza, perciò se i livelli di progesterone non sono nella norma, è probabile che il ginecologo, in seguito ad un’ecografia per verificare lo spessore dell’endometrio, vi prescriva degli integratori a base di progesterone. Il dosaggio ormonale non solo impedirà la comparsa delle perdite ematiche pre-ciclo, ma correggerà quei disturbi, come stanchezza, irritabilità o senso di gonfiore, che compaiono a causa dei livelli bassi di progesterone.
Leggi anche Come Distinguere una Gravidanza dalla Sindrome Premestruale?
Lo spotting può essere legato anche ai disturbi alimentari. Infine, è molto importante non confondere lo spotting premestruale con le perdite da impianto, che indicano l’inizio di una gravidanza. In quest’ultimo caso, le macchie sono di colore rosa e non marroncino e non sono seguite dall’arrivo del ciclo.